







































(ANSA) – BALTIMORA, 17 LUG – Un batterio che vive nell’apparato digerente delle zanzare e’ stato geneticamente modificato in modo da creare, nell’organismo dell’insetto, un ambiente proibitivo per la sopravvivenza del parassita che causa la malaria. La ricerca pubblicata sulla … Continue reading
(ANSA) – PISA, 9 LUG – Un robot terrestre per combattere le piante infestanti. E’ l’ultima frontiera su cui sta lavorando il dipartimento di agronomia e gestione dell’agroecosistema dell’Universita’ di Pisa nell’ambito di un progetto europeo che durera’ 4 anni … Continue reading
(ANSA) – MILANO, 28 GIU – Sei microscopici ‘bodyguard’ molecolari per vincere malattie come la fibrosi cistica e l’epilessia: e’ l’idea sviluppata dai ricercatori del Politecnico di Milano, che presentano i risultati positivi delle loro prime sperimentazioni in occasione di … Continue reading
(ANSA) – CHICAGO, 4 GIU – Contro il cancro al seno nella forma piu’ avanzata c’e’ una nuova arma efficace. Si tratta di una terapia sperimentale che utilizza un anticorpo, il trastuzumab, ‘armato’ di una potente tossina che arriva in … Continue reading
(ANSA) – ROMA, 28 MAG – Dalla possibilit
(ANSA) – WASHINGTON, 23 MAG – Il latte materno contiene degli anticorpi che aiutano a fermare il virus dell’hiv. Li hanno individuati i ricercatori della Duke University Medical Center che, come spiegano nello studio pubblicato su ‘Plos One’, hanno isolato … Continue reading
(ANSA) – DRESDA, 18 MAG – Google diventa un modello per combattere il cancro: la stessa strategia con la quale il motore di ricerca segnala in primo piano le pagine piu’ importanti su un argomento puo’ essere usata per identificare, … Continue reading
(ANSA) – BRESCIA, 7 MAG – Un farmaco ormonale, potrebbe rivelarsi fondamentale nel trattamento del tumore all’ipofisi, prima causa dell’acromegalia, malattia rara provocata da un’eccessiva produzione di ormone della crescita nel paziente adulto. La scoperta e’ nata dalla collaborazione tra … Continue reading