







































(ANSA) – VICENZA, 29 GIU – Un vorace fungo mangia-legna che 300 milioni di anni fa interruppe improvvisamente la produzione del carbone sulla Terra potrebbe portare a enzimi per futuri biocarburanti. Lo ha scoperto un gruppo scientifico internazionale coordinato da Angel Martinez, del Consiglio nazionale delle ricerche spagnolo. I risultati, pubblicati su Science, indicano che questi organismi hanno sviluppato un sistema per il decadimento dell’enorme estensione di biomassa vegetale che aveva colonizzato la Terra.
RIPRODUZIONE RISERVATA